Il nostro portafoglio scappa dalle spese sul carburante, per questo ha sempre trovato soluzioni alternative per una spesa più economica.
Ma cosa succede se il costo del carburante aumenta inesorabilmente?
Purtroppo, non stiamo parlando di una vana ipotesi ma di una realtà concreta. Di fatti, come tutti abbiamo potuto constatare il costo del carburante è arrivato alle stelle, i rincari sono all’ordine del giorno e l’accisa sul carburante e sulla benzina si fa sentire nelle tasche di tutti.
A questo punto ci verrebbe da dire che tutte le accortezze usate per risparmiare sulla spesa sono andate perse?
Prima di rispondere facciamo un passo indietro per capire bene cosa è successo.
L’aumento inesorabile dei prezzi
Il mese di febbraio è stato critico per quanto riguarda i prezzi del carburante. Un aumento che ha lasciato tutti a bocca aperta.
“I prezzi del gasolio sono fuori controllo” taglia secco il presidente di Conftrasporto Paolo Uggé. Secondo quanto riportato su ansa.it i prezzi del gasolio si fanno addirittura più alti rispetto a quelli della benzina. Un fenomeno incontrollabile e inaspettato. Ma sarà davvero così inatteso? Facciamo il punto e vediamo dove tutto ha avuto inizio.
Il servito sale a 2,3 mentre il self a 2,218 al libro. Mentre Il prezzo medio praticato del diesel self cresce a 2,220 euro/litro (venerdì 2,173). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato schizza a 2,323 euro/litro e il gasolio servito vola a 2,333 euro/litro”. Livelli insostenibili per chiunque e sospetti per molti.
Cosa c’è dietro il caro dei prezzi?
La domanda che sorge spontanea è proprio questa. Sicuramente un problema molto complesso con aumenti che si ripercuotono sui trasporti: per fare un pieno ad un camion, i camionisti spendono anche 400/500 euro in più.
Sicuramente il settore dell’autotrasporto ne sta pagando le conseguenze arrivando a pagare anche 1.400/1.500 euro secondo quanto riportato su newsauto.it
Una cifra decisamente superiore a quella che dovevano sborsare 10 anni fa quando il prezzo del gasolio era a 1,45 € e spendevano circa 900 euro!
Cosa dicono i dati?
Secondo gli ultimi dati Istat, l’indice nazionale dei prezzi a febbraio ha registrato un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua. I beni energetici non regolamentati, come i carburanti, hanno registrato un rincaro dal 38,6% al 45,9%. Ibeni energetici regolamentati (tariffe per l’energia elettrica e il gas di rete per uso domestico), che hanno visto un aumento del 94,6% rispetto a febbraio dell’anno scorso.
Ma come è intervenuto il governo di fronte a questo drastico cambiamento?
Il Governo è intervenuto tagliando accise e Iva, ma il mercato ha risposto con nuovi rincari e ritocchi verso l’alto. Fotografa la situazione anche Quotidiano Energia che, già nei giorni scorsi, certificava una corsa al rialzo. Nell’arco di due giorni la media nazionale per il rifornimento in modalità self era passata da 1,831 euro al litro a 1,842 euro al litro per la benzina e da 1,812 euro a 1,833 euro al litro per il diesel (in alcuni casi fino a 1,858 euro al litro). Più di due euro al litro, inoltre, in modalità “servito “. La corsa non si è arrestata e ora in diverse stazioni di servizio del Milanese si è sforata la barriera dei due euro al litro anche alla pompa self-service. E quelle che scendono sotto la soglia degli 1,8 euro al litro si contano ormai sulle dita di una mano. – secondo quanto riportato su ilgiorno.it
Quanto ha influito sul caro benzina e carburante la guerra in Ucraina?
Il 22/02/22 la Russia ha dato il via al suo attacco all’Ucraina, inutile dire che tutto ciò ha comportato conseguenze a livello economico.Gli effetti della crisi sono stati immediati sui mercati finanziari. In che modo? Borse in forte flessione e prezzi del petrolio che stanno andando alle stelle.
e il mondo economico ha avuto subito una stratta verso le conseguenze immancabili che solo una guerra può portare. Da HDMOTORI.it
Da subito la quotazione del brent ha raggiunto i 105,04 dollari al barile. Si tratta di valori che non si vedevano dal 2014.
Non si nascondono le forti preoccupazioni per questi nuovi aumenti. Nessuno voleva, ma sicuramente nessuno si aspettava, questo aumento del carburante.
I prezzi di oggi?
Il prezzo medio rilevato da Quotidiano Energia per la benzina in modalità self service è oggi pari a 1,859 euro al litro, 1,733 euro quello del diesel. Tuttavia, ci sono già diverse segnalazioni di prezzi oltre i 2 euro al litro per la benzina anche se si parla di prezzi “serviti” (la media del servito comunque è di 1,992 euro al litro come riporta Quotidiano Energia). La media del diesel servito è arrivata a 1,870 euro al litro.
I nuovi rincari portati dalla crisi Russia-Ucraina potrebbero portare i prezzi dei carburanti ancora più su e pesare come macigni per i bilanci delle famiglie e delle aziende. Si tratta di uno scenario chiaramente allarmante. Ovviamente, tutto dipenderà dall’evoluzione della crisi.
Se dopo una prima fase le tensioni si dovessero allentare, i prezzi si potrebbero stabilizzare anche se rimarrebbero sempre alti.
Se, invece, la situazione dovesse ulteriormente peggiorare con l’interruzione delle forniture da parte della Russia, i prezzi potrebbero lievitare ancora, portando ad una ulteriore frenata dell’economia europea.
Il mercato finanziario, dunque, teme che l’energia possa diventare un nuovo centro del conflitto visto che la Russia ha il potere di influenzare in maniera pesante le quotazioni, portando ad una vera e propria crisi energetica.
Noi dell’Autofficina Di Santo Paolo continuiamo a rimanere operativi e ad andare in contro alle esigenze del cliente.
Dove ci trovi?
San Salvo in via Marisa Bellisario, 6 e ad accogliere i nostri clienti sempre con la stessa cura e la stesso impegno.
Ora che sai come fare, approfitta di questo momento e prenota la tua revisione in via bellisario, 6 oppure chiama i numeri:
0873/343270 oppure 0873/344056.
Per rimanere aggiornato seguici sui social, sulla nostra pagina facebook e linkedin.
Rimangono gradite le recensioni su Google Mybusiness perché sono un modo per migliorare il nostro servizio e la tua esperienza nella nostra officina.
Ti aspettiamo .