Se la cura della propria auto è importante anche la revisione lo è. La revisione è un appuntamento che ogni automobilista ha con la concessionaria più vicina oppure con l’officina autorizzata. Dall’immatricolazione la prima revisione viene fatta dopo 4 anni e di lì in poi ogni due.
Con l’arrivo del covid anche le normative rispetto alla revisione sono mutate, pertanto si è verificato un allungamento della data di scadenza per effettuarla. Secondo quanto riportato sul Portale dell’automobilista:
I veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) con revisione in scadenza tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.
I veicoli delle stesse categorie con revisione scaduta ad agosto 2020 possono circolare fino a marzo 2021 in base al precedente Regolamento UE 2020/698.
Per la revisione dei veicoli di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili perché quelle previste dalle precedenti norme nazionali sono scadute.
Cambio tariffa
Le novità continuano e come annunciato lo scorso mese è previsto un cambio di tariffa per le revisioni. Ebbene si, stiamo parlando di un aumento del prezzo.
Ad oggi è un cambiamento che si fa più concreto in quanto dal primo di novembre i prezzi ti troveranno a cambiare davvero.
Secondo quanto annunciato da autoblog.it il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha disposto un “ritocco” in su di 9,95 euro + IVA (cioè, a conti fatti, 12,14 euro) sul costo-base di ogni revisione.
Il costo della revisione per i veicoli a motore varia a seconda se scegliete di andare in Motorizzazione oppure presso un centro revisioni autorizzato. Se optate per la prima scelta il costo è di 45 euro + 9,95 euro di aumento che in totale sarebbero 54, 90. Se prediligerete la seconda opzione sarà: 45 euro + 9,95 euro di aumento + IVA al 22% + 10,20 euro come diritti di Motorizzazione + 1,78 euro per il bollettino postale = 78,96 euro. Sebbene quest’ultimo risulti essere il prezzo più alto è anche la scelta più comoda in quanto, rivolgersi ad un centro privato permette rapidità nella prenotazione e minor tempo di attesa per la revisione.
Bonus revisione auto
Un aumento dei prezzi che lascia l’amaro in bocca nei confronti di una pratica necessaria e doverosa nei confronti della propria auto e della sicurezza.
Esiste una soluzione per far fronte a questo cambiamento?
A tal proposito viene stanziato un bonus per compensare l’aumento del costo della revisione auto.
L’incentivo si propone sotto forma di rimborso con validità triennale (dal 1° novembre 2021 al 31 ottobre 2024) e può essere riconosciuto per un solo veicolo a motore e per una sola volta.
Dunque, il bonus si rivolge ai proprietari di veicoli a motore che, dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni, sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione presso le officine e i centri autorizzati.
Come richiedere il bonus auto
Vi starete chiedendo come richiedere il bonus.
Ebbene, per fare richiesta è necessario richiedere il contributo attraverso la piattaforma informatica “Buono Veicoli Sicuri” del MIMS. Sarà attiva dal 21 dicembre 2021 e alla quale si potrà accedere solo con SPID o CIE o CNS.
La richiesta andrà a carico dell’intestatario del veicolo il quale potrà accedervi solo una volta effettuata la revisione.
Centro revisioni Di Santo Paolo s.a.s.
I cambiamenti sono all’ordine del giorno e con l’arrivo della pandemia lo abbiamo visto ancor di più. Per noi della ditta di santo paolo, come autofficina certificata, è stato necessario ma anche fondamentale prestare attenzione alle normative di prevenzione e sanificazione. Motivo per cui offriamo servizi anche per la cura e la pulizia dell’auto oltre che di tutta l’attività.
Il servizio di sanificazione, (più che mai utile in questo periodo), viene attuato con un moderno dispositivo prodotto dalla Magneti Marelli denominato BACTOBAN
BACTOBAN è un sistema di sanificazione che sfrutta la migliore tecnologia nel settore di nebulizzazione del liquido disinfettante. Il sistema di nebulizzazione a ultrasuoni permette di generare le particelle del liquido e la sanificazione dell’abitacolo all’ozono per rendere l’ambiente pulito e inodore.
Al sistema di sanificazione si accompagna quello della pulizia esterna implementato con il nuovo portale nettamente diverso dal precedente, infatti può lavare furgoni fino a 2m 80 cm di altezza. Sebbene i programmi di lavaggio (1, 2, 3, 4, 5, 6) sono rimasti immutati insieme ai costi che non sono aumentati, la disposizione delle varie fasi è completamente diversa. Quindi automaticamente rispetto ad ogni passaggio ne troviamo due in più, di conseguenza è più accessoriata.
Autofficina certificata.
Essendo un’officina certificata, parte del nostro lavoro consiste nel prenotare, gestire ed effettuare revisioni prestando attenzione alle normative che cambiano costantemente.
L’autofficina Di Santo Paolo offre un servizio a 360° che parte dalla cura interna della macchina a quella esterna chiudendo il cerchio con pulizia e sanificazione incluse. Pensiamo a tutto ciò che in questo periodo di crisi sanitaria possa rendere sicuro te e il tuo viaggio garantendo un controllo completo della vettura anche nel periodo del solleone.
Intanto noi continuiamo a lavorare, a San Salvo in via Marisa Bellisario, 6 e ad accogliere i nostri clienti sempre con la stessa cura e la stesso impegno.
Ora che sai come fare, approfitta di questo momento e prenota la tua revisione in via bellisario, 6 oppure chiama i numeri:
0873/343270 oppure 0873/344056.
Ti aspettiamo .