La cura dell’auto è fondamentale e per adempiere ai propri doveri ogni automobilista deve igienizzare, sanificare e procedere ai controlli annuali di manutenzione tra queste la revisione.
All’appello non manca la revisione, importante per qualsiasi veicolo perché attesta le condizioni e quindi la sicurezza non solo del guidatore ma anche degli altri.
Cosa bisogna sapere per iniziare?
Che la prima revisione viene fatta dopo 4 anni dall’immatricolazione del mezzo e poi ogni due anni.
Revisione auto: cos’è e come funziona
Ma procediamo per gradi. Innanzitutto cos’è e come funziona la revisione auto? La prima cosa da dire e da sapere è che questa è un obbligo previsto dalla legge, esattamente come per la Rc Auto. Tutti i veicoli in circolazione periodicamente devono essere controllati, per garantire la sicurezza degli automobilisti.
Andando nello specifico possiamo dire che la revisione auto consiste in un attento monitoraggio del mezzo in circolazione , da effettuare con cadenza prestabilita in base all’anzianità del mezzo.
Cosa viene controllato?
Il funzionamento meccanico, con particolare riferimento ai freni, alle sospensioni, alle luci, alla frizione, alle emissioni di gas. Un controllo a tutto tondo per verificare che il veicolo sia in buone condizioni al fine di garantire non solo la sicurezza personale del guidatore ma anche di tutti gli altri. Al concetto della sicurezza si accosta quello dell’ambiente.
Perché?
Perchè i mezzi, si sà, sono in diverse misure inquinanti, anche a livello sonoro. Per questo viene controllata anche la rumorosità della marmitta che potrebbe superare i livelli consentiti se presenta dei problemi. Vengono testati anche i sistemi di pulizia e gli avvisatori acustici, primo fra tutto il clacson.
Il compito dei guidatori, quando si giunge nel periodo di revisione è quello di controllare che la carrozzeria sia in buone condizioni. A questi si aggiungono le buone condizioni dei cristalli, la presenza degli accessori utili in caso di avaria (cric, triangolo, ruota di scorta) e l’accertamento che gli stessi siano efficienti.
Come funziona la revisione auto
So che vi state chiedendo come funziona, come si procede. Ebbene, per effettuare una revisione auto bisogna recarsi presso le officine e i centri meccanici autorizzati dal Ministero dei Trasporti oppure direttamente alla Motorizzazione Civile. Nel primo caso il costo è di 65,68 euro per tutti i veicoli, mentre nel secondo è di 45 euro.
Se la prima revisione va fatta dopo 4 anni dall’immatricolazione della vettura, poi la cadenza è di ogni due anni, quindi prestate attenzione. Allo stesso tempo l’officina che si è occupata della vostra ultima revisione vi manderà in tempo di scadenza l’avviso del nuovo controllo.
Proroga revisione auto:
Ad oggi ci sono dei cambiamenti per quanto riguarda la revisione auto. SI tratta delle modifiche delle scadenze biennali previsti dalla norma. Una modifica necessaria per far fronte alle esigenze nate con la pandemia mondiale. Quali sono state le modifiche? Riguardano per lo più l’aggiornamento delle scadenze.
- I veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) con revisione in scadenza tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale
- i veicoli delle stesse categorie con revisione scaduta ad agosto 2020 possono circolare fino a marzo 2021 in base al precedente Regolamento UE 2020/698.
- Per la revisione dei veicoli di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili perché quelle previste dalle precedenti norme nazionali sono scadute.
Proroga revisione auto: le modifiche
La proroga si applica ai controlli che avrebbero dovuto essere effettuati o che dovrebbero essere effettuati nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021. Nessuna proroga invece per ciclomotori, motocicli, motocarri e rimorchi e semirimorchi fino a 3,5 t.
Secondo voci di corridoio sono stati previsti nuovi aggiornamenti per la proroga della revisione auto per causa covid.
Con la pubblicazione della circolare n. 300/A/2132/21/115/28 datata 9/3/2021 del Ministero dell’Interno che riepiloga le proroghe e le deroghe, comprese quelle relative alla revisione auto, definite dal regolamento europeo 2021/267. Ma al momento NON è prevista alcuna nuova proroga al 31 dicembre 2021 del termine delle revisioni.
Cambio di tariffa per le revisione auto.
Le notizie non sono finite, a quanto pare aumenta il costo della revisione auto nel 2021.
L’aumento dovrebbe arrivare il 1 novembre del 2021 e riguarderà tutti i veicoli, e come sempre si potranno scegliere le due opzioni a disposizione. La prima è quella del pagamento presso la Motorizzazione al costo di 45 euro. Per questo molti optano per un centro revisioni autorizzato al costo di 66.88 euro. Il prezzo maggiorato rispetto a quello della Motorizzazione consiste nell’Iva (9,90 euro) ed altre spese tra diritti alla Motorizzazione (10,20 euro) e bollettino postale (1,78 euro).
Revisione auto, in arrivo l’aumento dei costi
Come anticipato sopra, a partire dal 1 novembre del 2021 ci saranno dei costi maggiori per la revisione auto. L’aumento dei costi, potrà a lievitare i prezzi da 45 euro a 54,95 euro. Questo il prezzo che si pagherà con l’opzione del pagamento alla Motorizzazione, mentre ci sarà un costo ancora maggiore nei centri revisione. Infatti si passerà da 66.88 euro a 79.02 euro.
Ma ad aumentare non saranno le spese aggiuntive bensì quelle fisse che non saranno causate dai centri, che non applicheranno nessun costo aggiuntivo. Si calcola che in euro l’aumento per le revisioni sarà di 9.95 euro, al netto dell’Iva e delle altre spese.
I cambiamenti nel settore meccanico.
La pandemia ha portato grandi cambiamenti anche nel settore meccanico, tra prenotazioni preventive per controlli di routine, rispetto delle distanze, possibilità di igienizzazione interna delle vetture, pulizia esterna e anche le revisioni. Cambiamente che anche l’autofficina di santo paolo sas ha dovuto affrontare e accogliere.
Dopo il ritorno alla routine post lockdown, si sente tanto parlare di sanificazione degli ambienti al chiuso e delle proprie abitazioni.
Si sanifica tutto, ci si disinfetta, in alcuni luoghi vengono rispettate le norme di sicurezza, in altri meno
E gli automobilisti? Gli autotrasportatori di mezzi pesanti? E il libero professionista? E il rappresentante che passa più tempo in auto che a casa?
Sanificazione e pulizia.
Per l’officina Di Santo Paolo di San Salvo la salute è stato il primo pensiero infatti si sono dotati di un sistema. BACTOBAN per la sanificazione che sfrutta la migliore tecnologia nel settore di nebulizzazione del liquido disinfettante. Il sistema di nebulizzazione a ultrasuoni permette di generare le particelle del liquido la sanificazione dell’abitacolo all’ozono per rendere l’ambiente pulito e inodore.
Ma non ci siamo fermati qui, perché la voglia di fare sempre meglio non ci abbandona mai. Proprio per questo abbiamo dotato il nostro autolavaggio di un nuovo portale grazie all’intervento di equipe.net. Si avete capito bene.
Revisione auto: nuove disposizioni?
L’autofficina Di Santo Paolo durante la pandemia ha pensato a tutte le accortezze del caso. Sistema di prenotazione per visite, controlli e scadenze biennali, tagliandi e controlli di grande taglia. Sistema di sanificazione interno e pulizia esterna con il rinnovo del portale garantendo la possibilità anche ai mezzi di grande taglia di avere una pulizia completa.
Per quanto riguarda le revisioni auto? Diverse sono state le domande che ci siamo posti e a cui Cesare ha dato una risposta:
D: Ci sono stati cambiamenti evidenti per il rispetto delle norme in vigore nel periodo covid?
R: Sì, ci sono state proroghe precedute da un blocco. Il blocco è stato fatto per evitare di creare assembramento. In prima istanza l’hanno prorogate a distanza di due mesi circa, adesso tutte le macchine che si dovevano revisionare entro giugno sono state prorogate per 10 mesi, mentre quelle che avevano scadenza dopo giugno non hanno proroghe.
D: Quanto queste norme hanno inficiato sulle revisioni?
R: Hanno inficiato tanto in maniera negativa perché le persone avendo la possibilità hanno aspettato e questo ha portato ad un ritorno negativo dal punto di vista economiche. Purtroppo il covid ha bloccato le revisioni auto, i cambi bombole e gpl non si fanno, neanche quelle a metano perché fa parte anche della revisione. Ma la gente non sa che è stata bloccata la revisione non manutenzioni e sostituzioni obbligatorie.
D: Qual è il tempo di attesa per completare una revisione?
R: Il tempo di attesa è 30 minuti massimo 40 di regola come chiede la motorizzazione per effettuare il controllo. Questo perché ogni singolo controllo è temporizzato e bisogna attendere gli step successivi per verificare il completo funzionamento della macchina prima di concludere la revisione.
D: Ci sono state modifiche sulle tariffe all’interno dell’autofficina?
R: Attualmente non ci sono state modifiche perché l’importo è statale quindi si attendono eventuali cambiamenti per apportare modifiche di dovere.
L’autofficina Di Santo Paolo offre un servizio a 360° che parte dalla cura interna della macchina a quella esterna chiudendo il cerchio con pulizia e sanificazione incluse. Pensiamo a tutto ciò che in questo periodo di crisi sanitaria possa rendere sicuro te e il tuo viaggio garantendo un controllo completo della vettura anche nel periodo del solleone.
Intanto noi continuiamo a lavorare, a San Salvo in via Marisa Bellisario, 6 e ad accogliere i nostri clienti sempre con la stessa cura e la stesso impegno.
Ora che sai come fare, approfitta di questo momento e prenota la tua revisione in via bellisario, 6 oppure chiama i numeri:
0873/343270 oppure 0873/344056.
Ti aspettiamo .