Sanifica, Revisiona e Parti con Autofficina Di Santo di San Salvo!!

Dopo il ritorno alla routine post lockdown, si sente tanto parlare di sanificazione degli ambienti al chiuso e delle proprie abitazioni.

Si sanifica tutto, ci si disinfetta, in alcuni luoghi vengono rispettate le norme di sicurezza, in altri meno

E gli automobilisti? Gli autotrasportatori di mezzi pesanti? E il libero professionista? E il rappresentante che passa più tempo in auto che a casa?

Per l’officina Di Santo Paolo di San Salvo la salute è stato il primo pensiero

Lo stesso pensiero che arrivò il giorno in cui ci siamo svegliati e abbiamo compreso che la portata di ciò che stava succedendo era lontanissima da ogni aspettativa

Era marzo 2020 e arrivò il Decreto della fase 1.

Un Decreto a marzo nel bel mezzo del lavoro

Tutto si fermò e tutto si rinnovò

Tutto divenne ostile, tutto cambiò ed entrammo in emergenza

OGGI è UN NUOVO GIORNO ci siamo detti e, come in un vortice, ci siamo trovati assorbiti e inghiottiti da nuove regole, da nuove modalità, da nuovi paradigmi

Ci SIAMO trovati nel momento di emergenza che nessuno di NOI avrebbe mai immaginato

Ci siamo chiesti: cosa accadrà in futuro? Quale futuro ci aspetta? In che modo possiamo contribuire al benessere dei nostri clienti? Cosa possiamo fare per loro?

Intanto accogliere il nuovo servizio di sanificazione, (più che mai utile in questo periodo), attuato con un moderno dispositivo prodotto dalla Magneti Marelli denominato BACTOBAN

Come funziona?

Cos’è?

Di cosa si tratta?

BACTOBAN è un sistema di sanificazione che sfrutta la migliore tecnologia nel settore di nebulizzazione del liquido disinfettante. Il sistema di nebulizzazione a ultrasuoni permette di generare le particelle del liquido la sanificazione dell’abitacolo all’ozono per rendere l’ambiente pulito e inodore.

Sanificare e revisionare sono elementi imprescindibili per garantire a tutti gli automobilisti una partenza in sicurezza.

Capiamo insieme cosa aspettarci appena saremo in officina Di Santo.

Alla domanda alla titolare:

“Come state gestendo la ripartenza della vostra attività in questo momento così delicato?”

Siamo ripartiti con una nuova consapevolezza e un nuovo modo di lavorare rispettando le direttive fornite dal governo.

Abbiamo

  • sanificato i nostri locali,
  • reimpostato le postazioni di lavoro
  • favorito il distanziamento
  • pensato alla sicurezza dei nostri dipendenti.

Infine, ci siamo adoperati per garantire la sicurezza anche ai nostri clienti, evitando assembramenti nei luoghi di attesa e creando un calendario di appuntamenti che soddisfacesse la crescente richiesta di assistenza che è tipica di inizio estate.

 

“All’inizio del mese sono stati resi possibili gli spostamenti, quali sono in questo momento i servizi più richiesti?”

Innanzitutto, continuano le richieste della manutenzione generale delle auto, che noi affettiamo con l’aiuto di strumenti di diagnostica computerizzata idonei a rilevare eventuali problemi di centralina per l’aspetto elettronico digitalizzato.

Tante auto a causa della sosta prolungata non sono ripartite per la batteria scarica e noi abbiamo provveduto alla loro ricarica o alla sostituzione.

Tra i servizi più ricercati ci sono la sanificazione dell’abitacolo e, dato il periodo, anche file di attesa per la revisione

“Come effettuare la sanificazione dell’abitacolo?”

Prima del covid la sanificazione era un atto dovuto per l’igiene interna ed esterna, dopo il covid, oggi, tutti gli autolavaggi devono accogliere le regole che riguardano la sanificazione.

Cosa prevede la sanificazione?

Prevede l’utilizzo dell’ozono in grado di eliminare la carica batterica dagli impianti di climatizzazione e i residui di cattivi odori dai tessuti degli arredi interni. La sanificazione con l’ozono è uno dei trattamenti più efficaci per igienizzare l’auto e avviene in diverse fasi.

È adeguato ad uccidere batteri, virus, muffe, insetti e funghi.

Abbiamo approfondito sul web info preziose che riguardano i sistemi e le modalità di sanificazione.

Per ogni tipologia sono proposte concentrazioni e tempi di esposizioni differenti, fino a un massimo di 2ppm e una durata di 60 minuti. L’utilizzo dell’ozono consente di ottenere un abitacolo pulito, senza residui che possano arrecare fastidi a soggetti dal sistema respiratorio particolarmente sensibile. Viene consigliato di ripetere il trattamento due volte all’anno.

Invece, cosa cambia in ambito di revisione, dopo la fine del lockdown?

A causa del coronavirus, le date dei rinnovi sono state posticipate e nello specifico per i veicoli con revisione scaduta prima del 17 marzo, o con scadenza entro il 31 luglio 2020, la proroga della revisione è valida fino al 31 ottobre del 2020.

Mentre per chi ha la scadenza della revisione in agosto, dovrà rinnovarla entro il 31 dello stesso mese; per coloro in possesso di veicoli con regolare scadenza del controllo ministeriale a settembre 2020, dovranno farla comunque entro il 30 settembre 2020, come ci illustra la rivista alVolante.

Cosa succede se non faccio la revisione?

Ricordiamo che chi circola con un veicolo non revisionato, va incontro a una sanzione amministrativa, e per chi ha saltato più revisioni, la multa diventa molto più salata.

Siamo sempre pronti a prenderci cura del tuo veicolo, ora più che mai”, afferma la titolare.

Vabbè, facciamo una cosa. Pensiamo positivo e speriamo BENE

Intanto noi continuiamo a lavorare, a  San Salvo in via Marisa Bellisario, 6 e ad accogliere i nostri clienti sempre con la stessa cura e la stesso impegno.

Ora che sai come fare, approfitta di questo momento e prenota la tua revisione in via bellisario, 6 oppure chiama i numeri:

0873/343270 oppure 0873/344056

Ti aspettiamo 😉