Gli incentivi rottamazione auto 2020: come funzionano?

Siamo al 30 giugno e dall’inizio del mese, esattamente il 5 giugno 2020 – il Governo,  per venire incontro alla crisi del mondo dell’auto post lockdown, ha pensato a nuovi incentivi per la rottamazione

La nostra autofficina, specializzata in

  • Impianti GPL;
  • Elettrauto;
  • Diagnosi computerizzata
  • Centro Revisioni;

 

e con autolavaggio e sistema di sanificazione d’interni, ha deciso di approfondire e di informare sulle nuove norme in termini di post-lockdown

“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato gli incentivi auto con un emendamento al Decreto Rilancio pensato proprio per risollevare il settore auto. Nello specifico, la proposta era legata ad un doppio incentivo per l’acquisto di un veicolo nuovo Euro 6 con emissioni di C02 superiori a 61g/km.

Approfondiamo e focalizziamoci sui punti principali.

  1. In caso di rottamazione di un’auto con almeno 10 anni di età, lo Stato contribuirebbe con 2.000 euro di bonus. A questi 2.000 euro se ne aggiungerebbero ulteriori 2.000 euro da parte delle concessionarie. In totale, lo sconto di cui beneficerebbe l’utente finale sarebbe di 4.000 euro.
  2. In caso di acquisto di auto usate il Bonus, purché l’auto sia almeno di categoria Euro 5, e solo se rottamerà un veicolo vecchio e quindi appartenente alle classi Euro 0, 1, 2, 3, il cliente, non dovrà pagare gli oneri fiscali per il trasferimento di proprietà.

Sono previste misure per il 2021?

Ebbene sì.

È prevista una novità. Aumenterà la disponibilità del Fondo per l’acquisto di auto a basse emissioni, verranno resi disponibili 200 milioni di euro per il 2020 e 50 milioni per il 2021.

Pare che questo nuovo emendamento sia stato accolto con pareri positivi e quindi potrebbe essere presto convertito in Decreto-legge in Parlamento senza grandi difficoltà.

Se non si hanno auto da rottamare?

Il bonus sarà fino a 2.500 euro senza rottamazione, con la sospensione dell’Ecomalus per tutto il 2020”.

Sempre a sostegno del settore auto, che continua a restituire numeri molto bassi, in termini di vendite, sono state fatte altre proposte e tante sono in programma

Ad esempio, si è parlato di un Bonus aggiuntivo di 2.000 euro con rottamazione e di 1.000 senza rottamazione per l’acquisto di auto in stock e immatricolate entro il 31 dicembre, o ancora di incentivi da 1.000 a 3.000 euro per l’acquisto di veicoli commerciali.

Qual è il chiaro obiettivo del governo?

Che si possano eliminare dal parco auto italiano quante più auto vecchie e inquinanti possibili oltre all’obiettivo di proporre continue a sostegno del settore auto

 

Per il 2021, cosa si prevede?

Un Ecobonus che garantirà uno sconto su tutte le vetture nuove comprate fino al 31 dicembre 2021, con emissioni di CO2 fino a 70 g/km e con un prezzo di listino che non supera i 61.000 euro IVA inclusa.

Nel caso in cui si voglia rottamare la propria macchina vecchia, allora i bonus previsti saranno più importanti, dai 6.000 ai 2.500 euro, sempre rispettando il tetto massimo di spesa di 61.000 euro.

È previsto qualche incentivo anche per i residenti dei Comuni italiani, interessati da procedure di infrazione comunitaria in materia di inquinamento?

Come aiuto e sostegno alla qualità dell’aria, viene erogato anche un incentivo rottamazione ulteriore per le vecchie auto di classe almeno Euro 3 e i motocicli Euro 2 e Euro 3 a due tempi.

A quanto ammonta il buono sconto?

Il valore dello sconto è di 1.500 euro per le auto e 500 euro per i motocicli e può essere usato per comprare abbonamenti al trasporto pubblico, biciclette.

Per quanto tempo?

Per tre anni… Bene.

Vi ricordate nella sezione news di qualche mese fa quando abbiamo dedicato un intero articolo a qualche consiglio utile per acquistare la nuova auto?

 

Dunque, dopo il Decreto, accertato che è tempo di cambiare la macchina, quale scegliere?

A quali criteri fare riferimento? Perché una anziché l’altra?

Siamo qui per darti qualche suggerimento; sicuramente il tuo primo obiettivo sarà quello di risparmiare… In tal senso ti facciamo una domanda: hai pensato all’usato?

E se hai pensato all’usato, passa in autofficina per una verifica, per controllare che tutto sia in regola e che sia tutto perfetto.

 

Siamo a San Salvo (Ch) in via Bellisario, 6.

I nostri indirizzi mail : info@autofficinadisanto.it

Per l’amministrazione : amministrazione@autofficinadisanto.it

Per l’accettazione : accettazione@autofficinadisanto.it

Per l’assistenza : assistenza@autofficinadisanto.it