Scelgo quell’autofficina perché….

La propria automobile importante quasi come un figlio.

E dai su maschietti, non dite che non è vero…

Vorresti dire che ha appena acquistato la tua nuova automobile e non stai a guardarla per ore e a togliere ogni milligrammo di polvere?

Vorresti farci credere che ogni settimana non dedichi ameno due ore alla sua pulizia?

Quindi…non hai di tutto e di più nella carrellata di prodotti che permettono alla tua auto di brillare?

Caro amico, scusaci ma non ti crediamo; per i maschi (e anche per qualche donna) la macchina è un piccolo grande gioiello che va curato, coccolato e protetto.

Proprio come si farebbe con un figlio, specie se si tratta di curarlo: si va sempre dal pediatra migliore in circolazione!

Anche l’automobile ha bisogno di un “medico” serio e di fiducia a cui lasciarla quando c’è qualcosa che non torna.

Ti fideresti a lasciarla in mano a un meccanico qualunque? Non penso… Ecco perché oggi vogliamo darti alcuni consigli su come scegliere la tua autofficina di fiducia.

In generale, come si afferma sul sito Garanzia online:

“Il meccanico perfetto, quello che può ambire quindi al titolo di ‘meccanico di fiducia’, deve avere le competenze e gli strumenti per risolvere i problemi della tua auto: questo è il passaggio base. Poi dovrebbe possedere e rientrare in almeno 3 dei punti: Convenienza economica. Buona reputazione anche sul web Disponibilità e vicinanza.”

Proviamo ad addentrarci in questi aspetti.

Certamente non sottovalutare il fattore distanza: se il meccanico necessita di tempo e quindi devi lasciare il veicolo, devi anche avere modo di poter tornare a casa o andare a lavoro senza aspettare troppo i mezzi, senza dover cambiare bus o metropolitana all’infinito.

Sì, perché no magari muoversi a piedi non sarebbe male!

E poi c’è un dilemma (e non dite che non è vero…): Concessionaria oppure officina indipendente? Beh, la risposta sta a te. Possiamo solo dirti che, se scegli un indipendente, avrà sicuramente più marchi e quindi più scelta nei pezzi da riparare.

Attenzione poi proprio ai pezzi di ricambio: chiedete e pretendete solo gli originali!

Tornando alle officine indipendenti, c’è un altro fattore di cui dovete tener conto: le certificazioni. Anche quello della meccanica è un modo in continua evoluzione, per questo se il meccanico che hai “adocchiato” presenta un ricco portfoglio di corsi, certificazioni e attestati vari, merita un po’ più di fiducia.

E’ il secondo che ti convince e non sai chi scegliere? Ah qui la risposta è facile: controlla i preventivi!

Magari il primo ti fa uno sconto maggiore su un servizio più impegnativo che il secondo non ti garantisce; magari quello che hai contattato per ultimo ha prezzi già di per sé inferiori.

Un ultimo consiglio che ti diamo è “virtuale” ma non troppo: occhio alle recensioni sui siti dedicati. Se vivi connesso e ogni cosa la cerchi sul web, non puoi non dare un’occhiata a quello che dicono su un tale meccanico a cui tu pensi di lasciare il tuo tesoro a quattro ruote, vero?

come scegliere - Autofficina Di Santo, San SalvoSe, al contrario ami toccare con mano, parlare vis a vis con le persone, guardare i tecnici a lavoro, vieni da noi!

Perchè? Perché Autofficina di Santo “in cinquant’anni di storia ha avuto una serie di feedback che ci giungono proprio dai clienti; la cortesia; la tempestività di consegna; l’empatia con il personale; il passaparola; la scontistica applicata sia ai nuovi clienti che a quelli consolidati; la comunicazione on line (Sito e Social media); la fiducia; i servizi accessori (consegna presso domicilio cliente e presa in consegna del mezzo); la completezza dei servizi (meccanica, elettrauto, impianti gpl e metano, autolavaggio e quant’altro); il customer service sui social.”

Cosa può offrirti un’officina come la nostra?

  • Centro Revisioni;
  • Autolavaggio;
  • Impianti GPL;
  • Elettrauto;
  • Diagnosi computerizzata…

…E tanto altro che potrai scoprire venendo a trovarci a San Salvo (Ch) in via Bellisario, 6.

La tua macchina con noi è al sicuro!