Impianto GPL o metano sulla tua auto per risparmiare nel rispetto dell’ambiente!
Motori diesel: cronaca di una morte annunciata. Sai che potrebbero avere gli anni contati? Gli scandali sulle emissioni hanno già provocato un sensibile calo delle vendite, infatti l’anno scorso in Europa i modelli diesel hanno registrato un -17% rispetto al 2016, il tutto a favore delle auto a benzina. Oltre al dieselgate di tre anni fa, uno tsunami che ancora non si placa, alla fine di febbraio è arrivata l’ennesima spallata all’auto a gasolio: di cosa si tratta?
Di un’indiscrezione del Financial Times – non confermata, ma neppure smentita – in cui si sostiene che il gruppo FCA sarebbe intenzionato a non produrre più modelli Diesel dal 2022. Visto che perfino la FCA abbandonerà il motore diesel al suo destino, si può dire che il cerchio si chiude? Con molta probabilità sì, non solo perché il diesel moderno è stato “inventato” dal Centro Ricerche Fiat, ma anche perché il gruppo guidato da Sergio Marchionne della difesa del diesel aveva fatto una bandiera!
Rivoluzione dei carburanti? Pare proprio di sì! Le grandi case automobilistiche hanno deciso di investire nelle motorizzazioni alternative, elettriche o ibride. Ad aprire le danze è stata Volvo, che dal 2020 costruirà solo vetture elettrificate, ma anche Toyota potrebbe abbandonare presto la produzione di automobili diesel in favore delle ibride, sulle quali ha scommesso da tempo. Porsche, BMW e Volskwagen invece investiranno sull’elettrico senza dire addio al gasolio. Chi fa un passo in più? Daimler con le Smart, con l’annuncio dello stop al motore termico, perché dal 2019 le citycar saranno soltanto elettriche!
Se la case automobilistiche cercano di non essere travolte dalla rivoluzione dei carburanti alternativi, devi farlo anche tu! Se la domanda di diesel calerà anche in Italia, così come è già accaduto in Germania, Francia e Regno Unito, sai a quali conseguenza si va incontro? A una riduzione del valore dell’usato di queste vetture! Meglio aderire subito alla filosofia green e installare un impianto GPL o metano sulla tua auto! Obiettivo? Tagliare consumi ed emissioni.
Tra i vantaggi di un’auto GPL, infatti, non c’è solo quello di inquinare meno! Oltre all’argomento “green economy”, già trattato nelle nostre news, c’è da dire che il costo inferiore del GPL rispetto al Diesel e alla benzina è un dato di fatto e svolge un ruolo di primo piano nella scelta della versione del motore. In media, per circa 30.000 km all’anno con un’auto che ha una percorrenza di 8 km/l, spenderesti 6.683 € con un motore a benzina, 5.426 € con un motore Diesel e 3.256 € con un motore GPL. Una bella differenza, no?
Il prezzo del gas non subisce i rincari della benzina, ti permette di ottimizzare le spese e di diminuire il consumo di carburante. E non è finita qui, perché con l’auto GPL puoi bypassare tutti i divieti legati a traffico limitato per motivi di inquinamento! Conveniente, vero? Riassumiamo in 10 punti tutti i vantaggi del GPL!
- Ha un prezzo molto più abbordabile rispetto a carburanti come benzina e diesel.
- Permette percorrenze chilometriche elevate in rapporto alla spesa per un pieno – circa 20 euro.
- Ha basse variazioni di prezzo nel tempo.
- È una fonte energetica pulita.
- Non contiene le sostanze tossiche presenti negli altri carburanti.
- Sono presenti distributori distribuiti sul territorio che consentono rifornimenti comodi.
- Permette di circolare nelle zone a traffico limitato.
- Consente di circolare nei giorni di blocco del traffico.
- Permette in ogni caso di utilizzare la benzina qualora dovessi restare a secco di GPL.
- L’impianto non si usura, come avviene invece con i motori a benzina e diesel.
Cosa aspetti a convertire la tua auto e a cominciare a risparmiare fin da subito? Tutti i modelli di auto a benzina, se in buone condizioni, dai più semplici ai più evoluti, sono equipaggiabili con un impianto a GPL.
Il costo della conversione GPL? Può variare a seconda della marca dell’impianto utilizzato e della complessità dell’intervento, ma in linea di massima servono circa 15 ore di lavoro per la taratura dell’impianto e per la compilazione delle pratiche per aggiornare la documentazione della vettura. Quest’ultimo passaggio è indispensabile per accedere agli ecoincentivi per l’installazione di impianti a metano o GPL. Anche alcuni comuni dell’Abruzzo, tra cui San Salvo, hanno aderito all’iniziativa!
Cosa fare per poter ottenere una conversione a regola d’arte e con la garanzia sui componenti utilizzati? È indispensabile che ti rivolga a un’officina specializzata, che possa prima consigliarti sul modello di impianto da utilizzare sulla tua vettura, sia di installarlo di modo che possa funzionare in modo affidabile e sicuro, senza perdite di prestazioni al di sopra di un 2-3% fisiologico.
Un’officina certificata Gas Specialist e con un’esperienza documentata come Autofficina di Santo http://www.autofficinadisanto.it/ ti permetterà di evitare problemi di irregolarità di funzionamento del motore dovuti a un montaggio o una taratura del sistema errati. Affidati a noi per iniziare a risparmiare nel pieno rispetto dell’ambiente!
Contattaci e richiedi un preventivo o telefona allo 0873 343270 o passa a trovarci nella nostra Autofficina a San Salvo, in via Marisa Bellisario 6: troverai una soluzione professionale ad alta precisione, efficiente e adatta alle tue esigenze!
Ti aspettiamo!