Assicurazione auto: i vantaggi delle scatole nere per le flotte aziendali

Viasat per risparmiare sui costi dell’assicurazione, ridurre il numero di incidenti e migliorare la gestione delle flotte aziendali!

Auto aziendali: come prevenire furti e appropriazioni indebite? Come gestire in poco tempo gli incidenti? In che modo verificare i consumi di carburante? La risposta sta nella telematica! Sono due le paroline magiche per risolvere tutti questi problemi: black box.

Qualche mese fa noi di Autofficina di Santo ti abbiamo informato su come risparmiare sull’assicurazione installando sulla tua auto personale un antifurto satellitare Viasat. Cosa cambia se si decide di applicarlo alle flotte aziendali? Quali sono i vantaggi? Vediamoli nel dettaglio!

Che cos’è la scatola nera? La scatola nera o black box, per dirlo all’inglese, è un dispositivo telematico in grado di rilevare e registrare tutti i dati relativi alla vettura. La sua diffusione cresce a dismisura a bordo delle vetture, infatti già adesso le grandi aziende si affidano alle soluzioni offerte dai noleggiatori: il 60% sta addirittura valutando di aumentare la propria dotazione di intelligence sul parco auto!

È quanto emerge dalla ricerca La telematica sale a bordo delle flotte aziendali, promossa da Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità aziendale composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende. Cosa si rileva dal rapporto? Che «cresce la diffusione dei dispositivi telematici a bordo delle auto aziendali, perché facilitano la gestione, migliorano la sicurezza e riducono i costi». Il 68% dei gestori di flotte beneficia già ora di informazioni telematiche sulle sottrazioni di veicoli, il 51% se ne serve per trarre dati sugli incidenti, il 34% per la verifica dei consumi, che permette anche «di evitare truffe da parte dei driver e di monitorare le attività di manutenzione e gli stili di guida.» Gli obiettivi? Sono 2: promuovere una coscienza più ecologica e incrementare la sensibilità verso la sicurezza.

Insomma, le scatole nere sembrano piacere molto ai fleet manager! Quali sono le motivazioni principali che li spingono a scegliere le scatole nere? I vantaggi che derivano dall’uso delle black box per le aziende sono 3:

  1. permettono il monitoraggio dei driver;
  2. semplificano la gestione delle flotte, perché i manager che si occupano di mobilità hanno più dati a disposizione;
  3. fanno risparmiare sull’assicurazione auto.

Il vantaggio più evidente che deriva dall’uso delle scatole nere è proprio quest’ultimo, ovvero il risparmio dei costi dell’assicurazione auto. Come stabilito anche dalla recente Legge sulla Concorrenza, chi accetta l’installazione della black box ha diritto a uno sconto sul premio della RC auto. Questo vale sia per i privati che per le aziende!

Ma la black box non piace solo per il risparmio, per la riduzione dei costi sui premi delle polizze e per la possibilità di avere un modello assicurativo e personalizzabile, come il Pay Per Use o il Pay As You Drive: sono soprattutto i dati forniti dalle scatole nere ad interessare i fleet manager! Questo è emerso dalle risposte date dai manager intervistati. Che cosa desiderano i fleet manager? Ecco le 7 risposte più frequenti!

  1. L’approfondimento della conoscenza delle scatole nere e della telematica per capire quali servizi possono offrire.
  2. Il controllo dei consumi e del comportamento dei driver.
  3. Il monitoraggio delle emissioni e degli interventi di manutenzione.
  4. La possibilità di controllare e ridurre il numero degli incidenti.
  5. La maggiore sicurezza dei piloti.
  6. La migliore gestione del parco auto, a vantaggio dell’efficienza di utilizzo delle vetture.
  7. Le informazioni efficaci in caso di furto e prevenzione delle truffe.

E la privacy? Se fino a qualche tempo fa la scatola nera era vista come una minaccia per la privacy dei driver, oggi la maggior parte dei fleet manager la vede come un vantaggio. Anche i driver, che all’inizio erano spaventati da possibili eccessivi controlli nella vita aziendale e privata, hanno imparato ad apprezzarne i vantaggi in termini di comfort e sicurezza.

Sì, perché le black box non trasmettono di continuo dati all’azienda, ma solo al provider dei servizi e solo in determinate situazioni, come incidenti o casi di emergenza. Maurizio Iperti, vicepresidente Europa di Lojack, spiega che «le informazioni raccolte dalla box, insieme all’utilizzo di una app del noleggiatore nello smartphone del driver permetteranno l’erogazione di servizi di personal assistance. Tali servizi consentono alla società di noleggio di comunicare con il cliente nel momento del reale bisogno, di assisterlo in caso di incidente con l’invio del carro attrezzi, di fornirgli indicazioni sull’officina presso cui sarà ricoverata l’auto e sulle tempistiche di riparazione».

Solo nei casi di reale bisogno, quindi, l’assicurazione avrà accesso a una serie di dati complessi e identificativi, ma in fondo questo è l’unico sistema per accertare con sicurezza le responsabilità. Nel caso in cui il guidatore abbia ragione, la scatola nera lo protegge e lo tutela, nel caso in cui abbia torto, quantomeno sarà un torto certificato, senza se e senza ma.

Se fino ad oggi la telematica si è limitata a gestire il post evento dell’incidente, Valerio Gridelli, amministratore delegato di Viasat, sostiene di voler sperimentare un prodotto che prevenga i sinistri e che metta la telematica al centro della sicurezza della persona. «Grazie ai big data dei nostri circa 650mila dispositivi, in combinazione con diverse banche dati, siamo in grado di comunicare in tempo reale al driver che quel tratto di strada che percorrerà tra un chilometro, non solo è statisticamente denso di incidenti, ma presenta elevate criticità desunte dall’elaborazione dei comportamenti di guida analizzati».

Sicurezza per la tua flotta aziendale, tutela in caso di sinistro, un’assicurazione su misura per le tue esigenze sono tre sogni che diventano realtà grazie a Viasat! Cosa volere di più?

Viasat ti offre Scatole nere, piattaforme software, centrali operative, sistemi di telecomunicazione, piattaforme logistiche e gestionali, strumenti finanziari, operatori specializzati 24 h su 24 e tanto altro! Viasat è sicuro, efficiente, vantaggioso, facile da installare e da utilizzare. Dove e come installarlo? Presso un’officina autorizzata per flotte, come Autofficina Di Santo!

Porta da noi tutti i tuoi mezzi destinati ad un uso lavorativo: che si tratti di auto o camion, grazie all’esperienza e alle competenze del nostro team, avrai un servizio di controllo al massimo livello! Scopri tutti i nostri servizi per flotte aziendali e non sul nostro sito http://www.autofficinadisanto.it/! Contattaci e richiedi un preventivo o telefona subito allo 0873 343270 o passa a trovarci nella nostra Autofficina a San Salvo, in via Marisa Bellisario 6! Da noi troverai una soluzione professionale ad alta precisione e adatta alle tue esigenze.

Ti aspettiamo!