Già da qualche anno in molti si chiedono se è davvero arrivata la fine dei motori a scoppio. Secondo l’Economist questa è sì una buona notizia: ma sarà una strada accidentata e piena di buche.
http://www.ilpost.it/2017/08/12/motore-a-scoppio-auto-elettriche/
Nello scenario peggiore – afferma l’Economist – l’arrivo delle auto elettriche causerà una crisi dell’attuale industria automobilistica e decine di migliaia di persone perderanno il loro lavoro. Ma i benefici superano rischi e pericoli, sempre secondo l’Economist, le auto elettriche, e ancora di più le auto elettriche senza guidatore, miglioreranno il mondo in una maniera che può essere paragonata solo all’avvento del motore a scoppio in un mondo all’epoca dominato dalla trazione animale. Certo, bisogna tenere conto che ci saranno anche dei problemi e che è meglio cominciare già oggi a fronteggiarli: «Sarà una strada accidentata e piena di buche. Meglio mettersi la cintura».
Noi di autofficina Di Santo ci cominciamo a fare molte domande e cominciamo a metterci la cintura per lavorare in sicurezza e garantirci e garantire alla nostra clientela servizi correlati. Basta pensare ai continui aggiornamenti del nostro team in materia di elettronica. Le nostre aziende fornitrici, per ogni novità del mercato, propongono corsi di formazione continui. Questo ci garantisce – per ora – qualità del servizio e certificazioni, per il futuro lo sviluppo delle competenze e dell’aggiornamento da parte dei nostri ragazzi.
Certo è che numerosi sono già i vantaggi per la green economy che abbiamo avuto modo di trattare nell’articolo del 3 maggio 2107 http://www.autofficinadisanto.it/2017/05/03/come-e-perche-salvaguardare-lambiente/ in cui si parlava delle modalità pratiche per salvaguardare l’ambiente.
Perché essere sempre più green? Forse perché sentiamo tutti la necessità di benessere? Bisogna pensare a come fare per difendere il nostro pianeta dall’inquinamento e dagli scarichi e quelli che hanno pensato alle auto elettriche sicuramente daranno un futuro più pulito, mentre intanto chi pensa al “car sharing” sta dando il suo contributo.
Prima che le auto elettriche prendano piede completamente ciascuno, nel suo piccolo, si impegna a trovare soluzioni. La “condivisione dell’auto, per esempio, con altre persone per risparmiare, per socializzare, dividere e, non ultimo, ridurre il numero di veicoli in circolazione” suggerito dall’articolo “15 azioni quotidiane che possono aiutare a salvare il pianeta”, può essere un inizio.
Ma non sono solo i privati a sostenere l’ambiente, anche l’Aci Automobile club d’Italia tratta una sezione a parte sugli ecoincentivi per chi sceglie di sostenere e contribuire alla green economy e a una economia più sostenibile
http://www.aci.it/i-servizi/guide- utili/guida-pratiche- auto/ecoincentivi.html
Noi di autofficina Di Santo, ci siamo con i nostri impianti metano e gpl, e tentiamo di dare il nostro contributo sostenendo questa scelta green, anzi very green!
Telefona 0873.343270 o viene a trovarci in via Marisa Bellisario a San Salvo per un preventivo personalizzato e su misura per il tuo contributo al risparmio e a un pianeta sempre più green