REVISIONE AUTO: COSA CAMBIA DAL 2018?

Autofficina Di Santo ti aggiorna sulle ultime novità del Codice della Strada!

Sai che dal 2018 sono previste importanti novità per quanto riguarda la revisione dell’auto? Perché è stato necessario introdurre nuove norme che riguardassero proprio la revisione? I controlli diventeranno molto più rigorosi per proteggere gli automobilisti dal rischio di truffe sui chilometraggi manipolati e dagli errori sulle date dei controlli! Tra Decreti Ministeriali, procedure, costi, sanzioni e scadenze, noi di Autofficina Di Santo ti sveliamo tutto ciò che serve sugli imminenti cambiamenti che toccano il mondo della revisione!

Le modifiche sono state introdotte dal Decreto Ministeriale n. 214 del 19/5/17 (che ha recepito la Direttiva Europea 2014/45) e saranno in vigore a partire dal 20 maggio 2018, perché la Motorizzazione Civile dispone di quasi un anno di tempo per adeguare i sistemi informativi e il software del CED del Ministero dei trasporti e dei centri di revisione auto. La novità più importante? Il certificato di revisione! Sarà rilasciato in copia cartacea alla persona che porterà la vettura al controllo tecnico e dovrà contenere i seguenti dati:

  • numero di telaio;
  • targa di immatricolazione;
  • luogo e data del controllo;
  • lettura del contachilometri al momento del controllo;
  • categoria del veicolo;
  • carenze individuate e livello di gravità;
  • risultato del controllo tecnico;
  • data del successivo controllo tecnico o scadenza del certificato attuale;
  • nome del centro revisioni che ha effettuato il controllo e firma dell’ispettore responsabile.

In realtà, l’obbligo di rilevare il dato dei Km e trasmetterlo alla Motorizzazione Civile era già stato introdotto nel 2010, ma con le nuove disposizioni si dovrà subito comunicarlo anche al proprietario dell’auto. Misure più restrittive anche sull’alterazione del contachilometri! Sai che dal 2018 la truffa per la manomissione sarà comprovabile (perché la percorrenza effettuata sarà visibile a tutti sul Portale dell’Automobilista) e soprattutto punibile ai sensi del Codice della Strada?

Un’altra novità sarà costituita dalla cosiddetta “fustella”, che riporta l’esito del controllo ed è applicata sulla carta di circolazione dal centro revisioni. Finora riportava la data in cui era stato effettuato il controllo, dall’anno prossimo sarà invece indicata la data entro la quale si dovrà effettuare la revisione successiva.

Il Decreto Ministeriale ha anche introdotto due figure professionali per garantire il corretto svolgimento delle procedure! Quali?

  1. La figura del Responsabile Tecnico della revisione, che dovrà garantire un grande livello di imparzialità e obiettività e soprattutto competenza e formazione. La nostra officina questo lo sa bene! Tant’è che il nostro Cesare è preparatissimo. Verifica freni, sterzo e volante, proiettori abbaglianti e anabbaglianti, luci di posizione e di arresto, indicatori di direzione, proiettori di retromarcia e fendinebbia, dispositivo di illuminazione della targa, catarifrangenti, luci di segnalazione a veicolo fermo, assi, ruote e pneumatici, sospensioni, telaio, carrozzeria, fissaggio del sedile del conducente, fissaggio della batteria, avvisatore acustico, triangolo di segnalazione, cinture di sicurezza, targa di immatricolazione, numero del telaio rumori e gas di scappamento e di scarico.
  2. Un organismo di supervisione che dal 2023 avrà il compito di verificare il rispetto dei requisiti dei locali, delle attrezzature, della formazione degli ispettori e dell’esito delle revisioni.

E i costi della revisione auto? Per quest’anno siamo salvi, perché rimarranno invariati! 45 euro se viene effettuata nelle sedi provinciali della Motorizzazione Civile e 66,88 euro se l’auto viene portata nei centri privati convenzionati. Invariate anche le tempistiche del controllo: ogni 4 anni dopo la prima immatricolazione e ogni 24 mesi per i periodi successivi.

Dove e come effettuarla? Basta recarsi presso un ufficio della Motorizzazione Civile, presentare la domanda su apposito modello, allegare attestazione di versamento di 45,00 euro intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri, prenotare la visita del veicolo e presentare la sua carta di circolazione. Se vuoi risparmiarti l’ingombro di questa procedura, puoi effettuare la revisione presso un’officina autorizzata, come Autofficina Di Santo!

Porta da noi la tua auto, la tua moto o il tuo camion e grazie all’esperienza e alle competenze del nostro Cesare, perito revisioni, avrai un servizio di controllo al massimo livello! Prenota la tua revisione auto e guiderai senza preoccupazioni e senza brutte sorprese, il tuo viaggio sarà sicuro, spensierato e confortevole. Provare per credere! Scopri tutti i nostri servizi e tutte le nostre promozioni per la revisione periodica di moto, auto e camion sul nostro sito! Contattaci o telefona allo 0873 343270 o passa nella nostra Autofficina a San Salvo, in Marisa Bellisario 6.

Ti aspettiamo!