Perché è importante controllare l’olio del motore in inverno?

 

I consigli di Autofficina Di Santo per guidare in sicurezza in inverno

Circa un mese fa, noi di Autofficina Di Santo ti avevamo parlato dell’importanza di scegliere le gomme giuste per la tua auto, per viaggiare in sicurezza sul ghiaccio e sulla neve e per non prendere multe salate. Era in occasione della scadenza per fare il cambio gomme invernali, ricordi? Con l’arrivo della stagione fredda è fondamentale sottoporre la tua auto a un vero e proprio check-up o magari a un tagliando non solo per la tua sicurezza, ma anche per quella degli altri automobilisti. Lo sbalzo termico e la discesa in picchiata delle temperature possono causare alla tua automobile diversi problemi. Oltre a dare un’occhiata al climatizzatore e a proteggere gli esterni della tua auto con lavaggi frequenti, con il freddo bisogna ricordarsi di controllare l’olio motore per evitare di avere delle perdite di liquidi e altre brutte sorprese!

La lubrificazione è indispensabile per la vita del motore della tua auto, perché si interpone uno strato d’olio tra due superfici a contatto e se ne riduce l’attrito. L’olio inoltre raffredda i pezzi in movimento, limita l’usura, mantiene puliti i meccanismi, protegge contro la corrosione e contribuisce alla tenuta.

Sai che esistono varie tipologie di oli motore? In base a cosa si distinguono? Innanzitutto in base all’alimentazione dell’auto, quindi se diesel o benzina. Poi in base alla tipologia si possono  avere 3 oli motore:

  1. minerale, ottenuto attraverso il processo di distillazione e raffinazione del petrolio
  2. sintetico, ottenuto attraverso processi di sintesi di materiali di diverse proprietà chimiche, fisiche e funzionali
  3. semi-sintetico, una miscela dei due.

Come scegliere l’olio giusto? Puoi regolarti attraverso le categorie di viscosità stabilite dalla SAE (Society of Automotive Engineers)! La viscosità infatti è la caratteristica principale di cui tenere conto, perché riguarda la densità dell’olio in funzione della temperatura di esercizio. Le temperature in caduta libera fanno diventare l’olio del motore più viscoso e denso. Cosa succede allora? L’olio scorre con velocità inferiore da una parte all’altra del motore e non garantisce una perfetta lubrificazione. La conseguenza diretta è surriscaldamento e blocco del motore!

Vai con l’olio sintetico se utilizzi la macchina per lunghe percorrenze, con il semi-sintetico se guidi soprattutto in città e con quello minerale se percorri strade che non costringono a cambi di velocità e se vivi in zone temperate. Con il freddo infatti le cose si complicano, perché in inverno un olio troppo denso non riesce a circolare con motore freddo, ma allo stesso tempo un olio troppo fluido non riesce a fare bene il suo lavoro a motore caldo!

Sembra una scelta impossibile, vero? Noi di Autofficina Di Santo ti lasciamo 3 consigli per renderti le cose più facili!

  1. Provvedi a sostituire l’olio alle scadenze programmate
  2. Sostituisci insieme all’olio anche il filtro, per evitare di deteriorare l’olio stesso
  3. Lasciati consigliare da personale professionale sul tipo di olio da usare e affida la tua auto a mani esperte! Se decidi di eseguire da solo il cambio dell’olio infatti devi fare molta attenzione a riavvitare la vite di scarico, perché un serraggio eccessivo potrebbe bloccarla. Meglio non rischiare!

Noi di Autofficina Di Santo siamo pronti a consigliarti, a risolvere i problemi e a salvaguardare la tua auto per farti viaggiare sempre in massima sicurezza. Grazie all’esperienza e alle competenze del nostro team avrai un servizio di controllo al massimo livello. Contattaci o telefona allo 0863 343270 o passa a trovarci nella nostra Autofficina in via Marisa Bellisario 4, a San Salvo!

Ti aspettiamo!