Perdita di liquidi dal motore: come risolvere il problema?

Sapevi che la perdita di liquidi dal motore è il problema più frequente degli automobilisti? Autofficina Di Santo lo sa bene e oggi vogliamo fornirti tutte le informazioni necessarie per risolvere il problema. Dopo aver letto questo articolo le macchie di liquido sotto la tua auto non ti faranno più nessuna paura! A cosa devi prestare attenzione? Al colore!

Le macchie sono verdi? Sono perdite di liquido che proviene dal radiatore! La causa? Se riguarda i manicotti che si sono induriti, ti basterà stringere le fascette metalliche per ritrovare la corretta aderenza. Se il problema persiste, le cause della perdita vanno rintracciate nel logoramento dei tappi di fusione, nella mancata tenuta della guarnizione di testa o ancora nella pompa, che andrebbe cambiata assieme alla cinghia di distribuzione. Sembra proprio che tu abbia bisogno di un professionista!

Macchie color antracite? Segnalano una perdita di grasso che per la sua densità non si deposita direttamente a terra ma imbratta cerchi, pneumatici, freni e sospensioni. Aguzza la vista su questi elementi quindi! La causa è rintracciabile il più delle volte nella rottura della cuffia di un semiasse, ma la sostituzione di quest’ultima va effettuata in officina!

La presenza di macchie scure, invece, significa una sola cosa: perdite legate al sistema di raffreddamento del motore. Le cause possono essere molteplici, dalla rottura di un manicotto al cedimento di una giunzione,  dalla foratura della vaschetta di compensazione al guasto della pompa del circuito o della guarnizione della testata. Come comportarsi? Accendi il motore, parcheggia la macchina in una zona asciutta, fai girare il motore e controlla se sul terreno compaiono delle chiazze.

Se le macchie hanno un colore un po’ più chiaro, la causa della perdita può provenire da inconvenienti legati al cambio, alla frizione, al servosterzo o al serbatoio del liquido dell’impianto frenante. Cosa fare? In entrambi i casi dovresti rivolgerti al più presto a un meccanico, perché le perdite di tipo oleoso richiedono sempre l’intervento di un professionista tranne in un caso. Hai notato fuoriuscite di olio dal motore e ti sei accertato che l’asticella del livello e il tappo di rabbocco posto sulla testata non sono posizionati correttamente? In questo caso, ma solo in questo caso, puoi ripararli da te ! Come? Basta che li riposizioni in maniera corretta dopo aver effettuato il rabbocco dell’olio fuoriuscito per ripristinarne il giusto livello.

Per tutto il resto, ci siamo noi di Autofficina di Santo, pronti a consigliarti, a risolvere i tuoi problemi, a salvaguardare la tua auto per farti viaggiare sempre in massima sicurezza! Per qualsiasi dubbio, contattaci o telefona allo 0873 343270 o passa a trovarci nella nostra Autofficina in via Marisa Bellisario 4, a San Salvo!

Ti aspettiamo!