La mamma è da sempre stato uno dei temi più cari per gli artisti di tutto il mondo, in special modo per poeti e scrittori.
Tina – come tutte le mamme è una donna di straordinaria dolcezza e – ha deciso di dedicare la news del blog alla sua mamma, a Maria che per tanti anni è stata silenziosamente al fianco di Paolo e che oggi continua ad essere vicino a tutti anche se non più in azienda.
Maria, il suo nome. La donna che ha realizzato e condiviso un progetto di vita non solo familiare ma anche professionale. Lei che con le sue benedette e amorevoli mani si occupa di tutti, della figlia, del genero e delle nipoti. Tantissimi poeti e scrittori hanno messo in prosa versi e pensieri dedicati alla mamma e ci ha incuriosito riportarne alcuni.
Rainer Maria Rilke, poeta, narratore e drammaturgo austriaco di origine boema, scrisse
Tu non sei più vicina a Dio
di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende
benedette le mani.
Nascono chiare in te dal manto,
luminoso contorno:
io sono la rugiada, il giorno,
ma tu, tu sei la pianta.
Edmondo De Amicis, giornalista, insegnante e pedagogo e scrittore. Scrisse questa struggente dichiarazione d’amore alla mamma:
Non sempre il tempo la beltà cancella
o la sfioran le lacrime e gli affanni
mia madre ha sessant’anni e più la guardo
e più mi sembra bella.
Non ha un accento, un guardo, un riso
che non mi tocchi dolcemente il cuore.
Ah se fossi pittore, farei tutta la vita
il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
per ch’io le baci la sua treccia bianca
e quando inferma e stanca,
nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
Ah se fosse un mio prego in cielo accolto
non chiederei al gran pittore d’Urbino
il pennello divino per coronar di gloria
il suo bel volto.
Vorrei poter cangiar vita con vita,
darle tutto il vigor degli anni miei
Vorrei veder me vecchio e lei…
dal sacrificio mio ringiovanita!
Victor Hugo, il “Manzoni” francese, scrisse:
La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.
Belli vero? Versi toccanti che dovrebbero accompagnare sempre il nostro pensiero, il nostro amore e la nostra riconoscenza
Ci sembrava bello dedicare a Maria e a tutte le mamme del mondo questo articolo e augurare Buona Festa della Mamma
E per tutte le mamme che verranno nella giornata di sabato 13 maggio all’ Autofficina e all’Autolavaggio abbiamo pensato a un piccolo regalo.
Auguri a tutte le mamme del mondo!